Coleophora cfr. cecidophorella
Oudejans, 1972
-
Sottofamiglia:
-
Apertura alare: 11-14 mm
-
Periodo di volo: mag - lug (dati non certi)
-
Diffusione: Comune
-
Piante nutrici: Fallopia convolvulus - Fallopia dumetorum
Informazioni
La Coleophora cecidophorella è una piccola falena della famiglia delle Coleophoridae, con un'apertura alare di 12-14 mm.
In Europa risulta presente in Francia, Austria, Slovenia, Croazia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Romania e Ukraina. In Italia risulta assente dalle isole.*
Le ali anteriori sono frangiate, di colore ocra, sfumate in ocra scuro lungo il margine interno.
Le ali posteriori sono di colore marrone/ocra scuro e sono fortemente frangiate quasi "piumate" come quasi sempre nei Coleophoridae.
L'addome è nel colore di fondo delle ali anteriori. Le antenne sono filiformi, con sottili linee ocra e bianche.
Coleophora cecidophorella è stato stabilito come un nome sostitutivo oggettivo per la Coleophora icterella Toll, 1949.
La larva si sviluppa nel frutto, che si trasforma in una galla ellittica, lungo circa 1 cm. La larva matura fa un'apertura nella galla, e mordendone il gambo la fa cadere dalla piante,
quindi usa la galla nel modo tipico delle larve dei Coleophoridae, ossia come astuccio per cercare un sito di ibernazione.**
Le larve sono monofaghe si nutrono di Fallopia sp. in particolare di Fallopia convolvulus e Fallopia dumetorum .
* Lepidoptera mundi https://lepidoptera.eu/ - Fauna Europea https://fauna-eu.org/
** Studies on Coleophoridae (Lepidoptera) II. A new name for Coleophora icterella Toll 1949.
— Entomologische Berichten 32 (6): 120-121. Amsterdam. — Digitalisat auf archive.org: [120-121]
- https://archive.org/details/entomolog323319721973amst/page/n133/mode/2up





















Social e pubblicazioni