Coleophora cfr. granulatella
Zeller, 1849
-
Sottofamiglia:
-
Apertura alare: 11-13 mm
-
Periodo di volo: lug - set (dati non certi)
-
Diffusione: Comune
-
Piante nutrici: Artemisia campestris
Informazioni
La Coleophora granulatella è una piccola falena della famiglia delle Coleophoridae, con un'apertura alare di 11-13 mm.
Essa è diffusa in tutta Europa con l'eccezione del Regno Unito, del Portogallo, della Svizzera, della Slovenia, della Croazia ed in gran parte della penisola Balcanica. In Italia è assente dalle isole.*
Presente anche nel continente asiatico, recentemente sono state segnalate in Nord America, con rilievi documentati in Alberta, British Columbia, Yukon, Arizona, Colorado, Michigan, Wyoming e Washington.**
Le ali anteriori hanno colore di fondo marrone chiaro, con striature che vanno dal nocciola all'ocra e che le attraversano nel senso della lunghezza. Una intensa spolveratura,
granulare nera è visibile su tutta la lunghezza dell'ala. I bordi sono fortemente frangiati. Le ali posteriori sono di colore marrone chiaro anch'esse fortemente frangiate.
Le antenne si presentano tratteggiate nei colori delle ali.
La certezza della specie è possibile solo con la dissezione dei genitali, e quindi il cfr. è d'obbligo.
In base ai rilevamenti fatti si suppone che gli adulti siano visibili da luglio a settembre. ***
Gli habitat sono gli stessi della pianta nutrice, siti aperti su terreni sabbiosi secchi o in steppe e pendii rocciosi.
Le larve si nutrono dei frutti di Artemisia campestris in particolare della subsp. maritima. Essi minano le foglie della loro pianta ospite.
* Lepidoptera mundi https://lepidoptera.eu/ - Fauna Europea https://fauna-eu.org/
** Shared but overlooked: 30 species of Holarctic Microlepidoptera revealed by DNA barcodes and morphology https://www.biotaxa.org/
*** Coleophora granulatella https://laji.fi/en/taxon/MX.59583















Social e pubblicazioni