Phragmataecia castaneae
(Hübner, 1790)
-
Sottofamiglia: Zeuzerinae
-
Apertura alare: 30-55 mm
-
Periodo di volo: mag - lug
-
Diffusione: Comune
-
Piante nutrici: Phragmites sp.
Informazioni
La Phragmataecia castaneae è una falena della famiglia delle Cossidae con apertura alare di 30-55 mm.
In Europa questa falena la si può trovare quasi ovunque, fanno eccezione Islanda, Irlanda, Lussemburgo e Norvegia. *
È anche presente in Medio Oriente, nel Caucaso, nel Turkmenistan, Kazakistan, a nord-ovest dell'Iran, Iraq, Siria, Libano, Turchia, Cina occidentale, sud-occidentale della Siberia, Egitto, Tunisia e Marocco. **
In Italia è visibile anche nelle isole.*
Le ali anteriori della Phragmataecia castaneae sono di un grigio slavato con sottili macchie scure.
Ali posteriori bianche o bianche brunastre. In alcuni esemplari sono assenti le striature delle ali anteriori. ***
La testa, il torace e l'addome sono di colore bianco brunastro.
Il dimorfismo sessuale è caratterizzato sia dalle dimensioni, che sono più grandi nella femmina, che dalla lunghezza dell'addome, infatti nella femmina esso si estende ben oltre le ali a riposo
Il lepidottero vola da maggio a luglio a seconda della posizione.
Come detto sopra è un cosside ampiamente diffuso ma localizzato e legato alla cannuccia palustre, sua pianta nutrice principale.
Il corpo della larva è bianco giallastro con due linee bruno-violacee sul dorso. La testa è marrone chiaro.
Le larve devastano gravemente le punte dei germogli. Il punto che emerge viene completamente mangiato.
Le larve si nutrono di Phragmites australis, Phragmites communis, Phragmites gigantea e Phragmites pumila **** .
* Lepidoptera mundi https://lepidoptera.eu/ - Fauna Europea https://fauna-eu.org/
** Description of two new species of Cossidae (Lepidoptera) from China
*** Hampson, G. F. (1892). The Fauna of British India, Including Ceylon and Burma: Moths Volume I. Taylor and Francis – via Biodiversity Heritage Library.
**** Cossidae of Israel





















Social e pubblicazioni