Crambus perlellus
(Scopoli, 1763)
-
Sottofamiglia: Crambinae
-
Apertura alare: 20-28 mm
-
Periodo di volo: mag - set
-
Diffusione: Comune
-
Piante nutrici: Poaceae
Informazioni
La Crambus perlellus è una falena della famiglia delle Crambidae, sottofamiglia Crambinae, con apertura alare di 20-28 mm.
In Europa è visibile praticamente ovunque a parte in Ucraina.
In Italia è presente in Sardegna ma non in Sicilia. *
Tipicamente essa ha la pagina superiore delle ali anteriori di colore bianco, con una lucentezza setosa, fino alle frange.
La pagina inferiore è di colore grigio scuro, con l'esclusione di parte della costa e delle frange.
Esiste anche un'altra forma che presenta intense spolverature bruno grigie lungo le ali f. warringtonellus ** ,
che in alcuni esemplari possono ricoprire le ali interamente.
Le ali posteriori sono di colore bianco traslucido, con sfumature marroni più o meno intense lungo il bordo.
Univoltina, questa falena vola da maggio a settembre alle latitudini meridionali e si può trovare in prati e zone da pascolo.
Gli adulti si nutrono del nettare di specie Leucanthemum. La ninfosi avviene appena sotto il livello del suolo.
La larva è di colore grigio chiaro con leggere sfumature verdi o rosa, testa e scudo protoracico sono di colore marrone chiaro con segni e macchie brune.
Sulla larva matura sono visibili su ogni segmento delle macchie marrone chiaro, in rilievo.
Le larve si nutrono delle basi di steli d'erba di Festuca e Deschampsia flexuosa.
* Lepidoptera mundi https://lepidoptera.eu/ - Fauna Europea https://fauna-eu.org/
** https://norfolkmoths.co.uk/
















Social e pubblicazioni