Pediasia contaminella
(Hübner, [1796])
-
Sottofamiglia: Crambinae
-
Apertura alare: 20-30 mm
-
Periodo di volo: giu - ago
-
Diffusione: Comune
-
Piante nutrici: Poaceae
Informazioni
La Pediasia contaminella è una falena della famiglia delle Crambidae, sottofamiglia Crambinae, con apertura alare di 20-30 mm.
Essa si può incontrare in tutta Europa con l'eccezione dell'Ucraina. *
In Italia è presente anche nelle isole. *
Le ali anteriori variano dal marrone chiaro a quello scuro, con due linee con andamento zigzagante, a volte appena accennate, che attraversano l'ala nelle regioni discale e sub terminale.
La debole frastagliatura della linea sub terminale che è dentata in ogni vena è un carattere distintivo di questa specie.**
Una serie di punti scuri, quasi neri sono visibili lungo il margine, in corrispondenza delle venature. Le frange sono marrone chiaro.
La costa è nel colore di fondo dell'ala, con sfumature più scure in prossimità dell'apice.
Le ali posteriori sono bianche, traslucide, con sfumature marroni, più o meno accennate, in prossimità del bordo, le frange sono bianche.
Il dimorfismo è poco evidente, è dato dalla colorazione di norma più chiare delle femmine. Gli adulti volano da giugno ad agosto e sono riconoscibili per la tipica posizione a riposo,
con la testa verso il basso e l'addome obliquamente sollevato.
Le larve, che vivono in un bozzolo di seta, si nutrono di piante delle Poaceae (tra cui Poa maritima e Poa borreri) e Festuca ovina.
* Lepidoptera mundi https://lepidoptera.eu/ - Fauna Europea https://fauna-eu.org/
** British Lepidoptera - https://britishlepidoptera.weebly.com/

















Social e pubblicazioni