Pediasia cfr. luteella
([Denis & Schiffermüller], 1775)
-
Sottofamiglia: Crambinae
-
Apertura alare: 24-27 mm
-
Periodo di volo: mag - lug
-
Diffusione: Comune
-
Piante nutrici: Poaceae
Informazioni
La Pediasia luteella è una falena della famiglia delle Crambidae, sottofamiglia Crambinae, con apertura alare di 24-27 mm.
Si trova nella maggior parte dell'Europa eccetto Irlanda, Gran Bretagna, Paesi Bassi, Norvegia, Svezia e penisola Iberica. *
A est, l'areale si estende all'Asia centrale, al Caucaso settentrionale, alla regione Transcaucasia, alla Siberia meridionalee e alla Mongolia
In Italia non è presente nelle isole. *
Le ali anteriori sono di colore ocra con spolverature nere , più o meno evidenti, più intense verso il margine interno. Le ali sono frangiate nel colore di fondo.
La costa è nel colore di fondo dell'ala; palpi, testa e torace sono di color ocra.
Le ali posteriori sono bianche, traslucide, con sfumature marroni, più o meno accennate, in prossimità del bordo, le frange sono bianche.
La Pediasia luteella è univoltina e gli adulti sono visibili in volo da maggio a luglio, frequenta habitat erbosi aperti e possono essere attratti dalla luce.
Le larve possono essere trovate da settembre a maggio.***
Le larve si nutrono di piante delle Poaceae come Festuca ovina, Triticum e Poa sp..
* Lepidoptera mundi https://lepidoptera.eu/ - Fauna Europea https://fauna-eu.org/
** Savela, Markku. "Metacrambus Guenée, 1845". Lepidoptera and Some Other Life Forms. - http://ftp.funet.fi/
*** Catalogue of the Lepidoptera of Belgium - https://projects.biodiversity.be/lepidoptera/













Social e pubblicazioni