Aproaerema cfr. cinctella
(Clerck, 1759) syn Syncopacma cinctella
-
Sottofamiglia: Anacampsinae, Anacampsini
-
Apertura alare: 10-13 mm
-
Periodo di volo: mag - lug
-
Diffusione: Comune
-
Piante nutrici: Fabaceae - Lotus corniculatus
Informazioni
La Aproaerema cinctella*** conosciuta anche con il sinonimo Syncopacma cinctella è una falena della famiglia delle Gelechiidae, con apertura alare di 10-13 mm.
Presente in gran parte d'Europa, risulta assente da parte della penisola Balcanica,. In Italia è assente dalla Sicilia. *
Il colore di fondo delle ali anteriori della Aproaerema cinctella è color bruno nero con una linea bianca ben definita che attraversa l'ala nella regione posdiscale.
Questa falena si può confondere con altre specie congeneri, l'identificazione è stata fatta in base al periodo di volo (foto del mese di maggio) e della relativa facilità di ritrovamento di questa specie .
Le ali posteriori sono di color marrone sfumato, traslucide, fortemente frangiate. **
La testa con lunghi palpi ricurvi è dello stesso colore di fondo dell'ala anteriore, così come il torace e l'addome.
Le larve vivono all'interno di foglie unite da fili sericei in cui si nutrono.
La pupa si pensa si formi dentro un bozzolo sericeo all'interno di una o più foglie ripiegate.
La Aproaerema cinctella è univoltina ed è visibile nei mesi da maggio a luglio a seconda della latitudine.
I bruchi, visibili nel mese da aprile ad inizi giugno.
Le larve si nutrono di Lotus corniculatus appartenente alla famiglia delle Fabaceae.
* Lepidoptera mundi https://lepidoptera.eu/ - Fauna Europea https://fauna-eu.org/
** Bestimmungshilfe für die in Europa nachgewiesenen Schmetterlingsarten - http://lepiforum.de/ -
*** Aaarvik et al. (2017) cito:"Consideriamo Aproaerema anthyllidella (Hübner, 1813), specie tipo del genere Aproaerema Durrant, 1897, come subordinato all'interno del genere Syncopacma , 1925.
Aproaerema ha la priorità. Questo cambio di nome è dovuto al fatto che Landry & Roque-Albelo (2010) hanno suggerito che Untomia Busck, 1906 è un ulteriore sinonimo senior di Syncopacma.
Questo significa che dobbiamo ora mettere tutte le 27 specie precedenti di Syncopacma nel genere Aproaerema" .









Social e pubblicazioni