Eupithecia abbreviata
Stephens, 1831
-
Sottofamiglia: Larentiinae, Eupitheciini
-
Apertura alare: 18-20 mm
-
Periodo di volo: apr - mag
-
Diffusione: Comune
-
Piante nutrici: Fagaceae, Rosaceae
Informazioni
La Eupithecia abbreviata è una falena della famiglia delle Geometridae, sottofamiglia Larentiinae, con apertura alare di 18-20 mm.
Essa è distribuita in gran parte d'Europa, con l'eccezione della Russia, dei Paesi Baltici, della Finlandia e della Grecia. In Italia è presente anche in Sicilia .*
Il colore di fondo delle ali anteriori della Eupithecia abbreviata è solitamente marrone con varie screziature grige ocra e nere, con un piccolo, distinto, punto centrale allungato;
sono visibili delle strisce nere sporgenti prossimalmente alla linea pallida postmediana.
Le ali posteriori hanno pattern simile a quello delle ali anteriori ma con colorazione più chiara.
Testa, torace sono nel colore di fondo delle ali anteriori ma leggermente più scure **
E' una delle prime specie primaverili, vola in una generazione da marzo a maggio. Abita in boschi di latifoglie ed è abbastanza comune in questi ambienti.
L'uovo è bianco, zigrinato ed oblungo. La larva è generalmente color marrone con segni sfumati di forma triangolari su ogni segmento. Fasce intersegmentali chiare.
Esiste anche un forma debolmente segnata di colore sabbia **
Le larve si nutrono di Quercus (quercia) e Crataegus (biancospino).
* Lepidoptera mundi https://lepidoptera.eu/ - Fauna Europea https://fauna-eu.org/
** Bestimmungshilfe für die in Europa nachgewiesenen Schmetterlingsarten - http://lepiforum.de/












Social e pubblicazioni