Idaea subsericeata
(Haworth, [1809])
-
Sottofamiglia: Sterrhinae, Sterrhini
-
Apertura alare: 18-24 mm
-
Periodo di volo: giu - set
-
Diffusione: Comune
-
Piante nutrici: Polifaga
Informazioni
La Idaea subsericeata è una falena della famiglia delle Geometridae, sottofamiglia Sterrhinae, con apertura alare di 18-24 mm.
In Europa la troviamo nella penisola Iberica, Regno Unito ed Irlanda, Francia, Germania, Danimarca, Belgio, Olanda, Svizzera, Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia,
Sloveni, Croazia, Ungheria, Serbia, Albania, Macedonia, Grecia, Bulgaria, Romania e Ucraina.
In Italia è presente anche nelle isole. *
Le ali della Idaea subsericeata hanno un colore di fondo crema, con linee longitudinali più scure ed abbastanza distinte che attraversano sia le ali anteriori
che posteriori longitudinalmente; punti neri centrali indistinti o assenti, molto più distinti i punti nella regione submarginale.
La costa delle ali anteriori è di colore ocra ed aiuta al riconoscimento della specie.
La testa, il torace e l'addome sono dello stesso colore delle ali.
Gli adulti volano in una o due generazioni a seconda della latitudine; univoltina nel nord Europa vola in giugno e luglio,
nelle zone temperate fra agosto e settembre può avere una seconda generazione. Sverna allo stadio di larva.
Il bruco è di colore marrone con una linea chiara bordata di nero sul dorso, ed un serie di macchie scure divise sulla lunghezza, sempre sul dorso.**
La pupa è di colore bruno con aree , sia nelle fascie addominali che nella zona delle ali di colore marrone chiaro.**
La larva è polifaga si nutre di Asteraceae come Taraxacum officinalis (tarassaco), Caryophyllaceae come Stellaria e Polygonaceae come varie specie di Polygonum, è altresì segnalata su
Rumex, Prunus e Lactuca. ***
* Lepidoptera mundi https://lepidoptera.eu/ - Fauna Europea https://fauna-eu.org/
** Bestimmungshilfe für die in Europa nachgewiesenen Schmetterlingsarten - http://lepiforum.de/
*** Roland Robineau, Guide de papillons nocturne de France, Delachaux et Niestlé, 2011 p.40





Social e pubblicazioni