Carcharodus alceae
(Esper, [1780])
-
Sottofamiglia: Pyrginae
-
Apertura alare: 28-32 mm
-
Periodo di volo: apr - ott
-
Diffusione: Comune
-
Piante nutrici: Malva sylvestris, Althaea officinalis
Informazioni
Il Carcharodus alceae è un lepidottero con apertura di alare di 28-32 mm.
Si trova in Europa centrale e meridionale, risulta assente dal Regno Unito dalla penisola Scandinava dalla Danimarca e da alcuni paesi baltici.
Essa è presente anche in Africa settentrionale e in Asia centrale. In italia è presente ovunque anche nelle Isole*
Ala anteriore superiormente di colore bruno rossiccio con macchie brune chiare, con 3 piccole macchie bianche subapicali
e macchia trasparente nella cellula; ala posteriore con bordo dentato e priva di macchie chiare. **
Il dimorfismo sessuale è rappresentato da una piega della menbrana alare presente lungo il bordo anteriore (costa) che forma una sorta di tasca.**
Farfalla polivoltina con sfarfallamenti tra aprile e ottobre; sverna come larva alla base della pianta ospite, la Malva, raramente piante affini.
Predilige i luoghi erbosi di vario tipo per lo più umidi e caldi o pietrosi in ogni caso soleggiati. Presente dal piano basale a quello montano.***
Le larve si nutrono Malva sylvestris e Althaea officinalis.
* Lepidoptera mundi https://lepidoptera.eu/ - Fauna Europea https://fauna-eu.org/
** Bestimmungshilfe für die in Europa nachgewiesenen Schmetterlingsarten - http://lepiforum.de/
*** Farfalle d'Italia http://www.farfalleitalia.it/











Social e pubblicazioni