Erynnis tages
(Linnaeus, 1758) - Tagete
-
Sottofamiglia: Pyrginae
-
Apertura alare: 23-28 mm
-
Periodo di volo: mag - ago
-
Diffusione: Comune
-
Piante nutrici: Lotus sp, Hippocrepis comosa, Coronilla varia.
Informazioni
La Erynnis tages, detta anche Tagete, è una farfalla di piccole dimensioni (mm. 23-28).
Specie diffusa in tutta Italia, isole escluse, si rinviene nelle pianure e nelle brughiere di tutta l’Europa (con l'esclusione della Finlandia*)e dell’Asia temperata
Le ali posteriori di colore bruno uniforme hanno una serie marginale di piccole macchie biancastre.
Le ali anteriori sono sempre di colore bruno con zone più scure e fasce grigiastre e con una serie marginale di piccoli spazi biancastri.
La femmina è pressochè identica al maschio ma priva di piega costale nelle ali anteriori.
Il rovescio delle ali è di colore bruno chiaro dorato con disegni poco definiti e una serie marginale di piccoli spazi chiari. **
Non presenta spiccato dimorfismo sessuale se non la presenza della piega androconiale costale nel maschio già sopra citata.
Il bruco è di colore verde con testa nera e con una linea scura lungo il dorso; è una specie euricora, ossia specie che per le sue capacità di adattamento,
vive in ambienti con caratteristiche molto diverse, infatti si rinviene in prati e radure dalla pianura sino al piano montano fino a circa 2000 metri.
Ha una o due generazioni a seconda dell'altitudine con sfarfallamenti tra aprile e maggio e tra luglio e agosto.
Piante nutrici sono il Lotus corniculatus e uliginosum, Hippocrepis comosa, Coronilla varia.
* Lepidoptera mundi https://lepidoptera.eu/ - European Fauna https://fauna-eu.org/
** Bestimmungshilfe für die in Europa nachgewiesenen Schmetterlingsarten - http://lepiforum.de/









Social e pubblicazioni