Cupido (Everes) argiades
(Pallas, 1771)
-
Sottofamiglia: Polyommatinae - Polyommatini
-
Apertura alare: 25-30 mm
-
Periodo di volo: mar - ago
-
Diffusione: Comune
-
Piante nutrici: Lotus cornicolatus, Trifolium sp., Medicago lupulina ...
Informazioni
Piccola farfalla (apertura alare 25-30 mm) di aspetto molto delicato, diffusa in tutta Europa, con l'eccezione della Danimarca, del Portogallo,
dell'Irlanda, e della Norvegia. In Italia è assente dalla Sardegna.*
La Cupido argiades Presenta uno spiccato dimorfismo sessuale infatti il maschio presenta la pagina
superiore dell'ala di colore blu violetto, mentre nella femmina il colore è blu/bruno con bordi più scuri quasi completamente bruni.
L'ala posteriore è provvista di una piccola coda e possiede due piccole lunule arancioni, caratteristiche della specie.**
Bivoltina, raremente trivoltina, la si puo vedere volare tra la fine di marzo e maggio (nella prima generazione) e tra giugno e agosto (nella seconda e nell'eventuale terza generazione).
La si può trovare su argini, margini stradali, radure di boschi dal piano basale a quello montano.
Le piante ospiti sono molte: Lotus cornicolatus, Trifolium pratense, Trifolium avernese, trifolium repens, Coronillia varia,
Medicago Lupulina, Onobrychis sativa, Anthillis vulneriana.
*Lepidoptera mundi https://lepidoptera.eu/
** Bestimmungshilfe für die in Europa nachgewiesenen Schmetterlingsarten - http://lepiforum.de/










Social e pubblicazioni