Millieriidae
Heppner, 1982 ****
Le Millieriidae sono una famiglia di microlepidotteri inizialmente inserita come sottofamiglia (Millieriinae)
della famiglia Choreutidae.
Attualmente è considerata una famiglia a se stante con tre generi (Milleria (Ragonot 1874), Nyx (Heppner, 1982) e Phormoestes (Heppner, 1982)), non ha una superfamiglia assegnata.
Sulla base delle prove da studi morfologici e molecolari le Millieriinae sono state escluse da Choreutidae ed elevate a livello familiare da Rota.*
Rota e Kristensen* hanno confrontato l'articolazione toraco-addominale dei Millieriidae con quelle dei Choreutidae e hanno scoperto che, a differenza delle Choreutidae,
i Millieriidae non hanno estensioni laterali sugli apodemi dello sterno.
Altre recenti filogenesi molecolari hanno collocato le Millieriidae come famiglia sorella di Immidae o in un clade (gruppo) con Urodidae e Schreckensteiniidae ** , ma con debole supporto al
ramo in entrambe le analisi. ***
*(Rota e Kristensen 2011)
** (Heikkilä et al. 2015).
*** Tutti i riferimenti tassonomici sono reperibili in - https://www.researchgate.net/
**** Sito di divulgazione dedicato alle farfalle e falene d'Italia - https://www.papilionea.it
Social e pubblicazioni