Mompha (Mompha) epilobiella
([Denis & Schiffermüller], 1775)
-
Sottofamiglia:
-
Apertura alare: 10-13 mm
-
Periodo di volo: lug - ago
-
Diffusione: Non comune
-
Piante nutrici: Onagraceae
Informazioni
La Mompha epilobiella è una falena della famiglia Momphidae con un'apertura alare di 10-13 mm.
Distribuita in quasi tutta d'Europa, con l'esclusione della Slovenia *
In Italia è assente dalla Sardegna.* Il suo areale si estende anche al Nord America.
L'ala anteriore della Mompha epilobiella si presenta di colore crema, con intense spolverature ocra, nocciola, o marroni.
In prossimità del margine interno sono visibili due macchie di colore bruno/nero. Anche la costa presenta sfumature dello stesso colore più intense nella regione basale.
Come molti appartenenti a questa famiglia, presenta delle serie di scaglie sollevate.
Le ali sono fortemente frangiate, soprattutto in prossimità dell'angolo interno.
Le ali posteriori sono di colore grigio scuro e anch'esse sono fortemente frangiate.
Ha dei lunghi palpi arcuati di colore crema con un piccola fascia marrone in prossimità
dell'apice. La testa ed il torace sono di colore crema l'addome è di colore marrone.
L'uovo è di colore verde, ovale zigrinato; Il bruco è di colore giallastro con una serie di piccoli punti scuri laterali su ogni segmento e con testa e scudo protoracico neri.
La crisalide è nera con sfumature verdastre e segni ocra sui segmenti addominali. **
Le larve sono oligofaghe e si nutrono di Onagraceae, in particolare di Epiilobium, come Epilobium angustifolium, Epilobium hirsutum, Epilobium montanum ed Epilobium palustre.
* Lepidoptera mundi https://lepidoptera.eu/ - Fauna Europea https://fauna-eu.org/
** Bestimmungshilfe für die in Europa nachgewiesenen Schmetterlingsarten - http://lepiforum.de/







Social e pubblicazioni