Melitaea diamina
(Lang, 1789)
-
Sottofamiglia: Melitaeinae - Melitaeini
-
Apertura alare: 34-46 mm
-
Periodo di volo: mag-ago
-
Diffusione: Comune
-
Piante nutrici: Plantaginaceae - Valerianaceae...
Informazioni
La Melitaea diamina è una farfalla della famiglia delle Nymphalidae con un'apertura alare di 36–42 mm.
Essa è diffusa nell'Europa centrale e meridionale (dalla Spagna settentrionale , Francia meridionale e orientale , nella Scandinavia meridionale e in Bulgaria ), Siberia meridionale,
Cina nordorientale, Ussuri meridionale, Corea e Giappone *, **. In Italia la sua presenza è limitata all'arco alpino e prealpino con qualche presenza in pianura,
alcune colonie sono presenti lungo l'Appennino****.
Questa specie di medie dimensioni è altamente variabile in termini di marcature nere e nella diversificazione del colore di fondo sulla parte superiore delle ali.
La parte superiore delle ali è di solito marrone nero, con colore di fondo giallo-arancio e frange a scacchi bianchi.
Sulla parte superiore delle ali posteriori ci sono marcature scure molto pesanti.
A volte può essere uniformemente marrone scuro. La parte inferiore delle ali posteriori mostra una serie submarginale di mezzelune bianche e alcune fasce bianco-crema
e arancione *** .
Il dimorfismo sessuale è dato dalla dimensione maggiore della femmina che presenta con velatura nera ridotta e con colore fulvo più chiaro che, verso
il bordo dell’ala, può tendere al giallo biancastro****.
Queste farfalle vivono in prati fioriti umidi, margini dei boschi e passeggiate dalla pianura fino a livelli alpini fino a 2200 - 2600 m. ***, ****.
Farfalla univoltina con voli da maggio ad agosto a seconda della latitudine, in zone calde di pianura può verificarsi una seconda generazione da luglio a settembre.
Il bruco si nutre su varie specie di Plantaginaceae, di Polygonaceae come Polygonum bistorta, Scrophulariaceae come Veronica sp. - Valerianaceae e Melampyrum.
* Melitaea Fabricius, 1807 - at Markku Savela's Lepidoptera and Some Other Life Forms
** Fauna europaea - https://fauna-eu.org/
*** Melitaea diamina at Matt's European Butterflies - http://www.eurobutterflies.com/
**** Farfalle italiane - http://www.farfalleitalia.it/











Social e pubblicazioni