Scythris seliniella
(Zeller, 1839)
-
Sottofamiglia:
-
Apertura alare: 12-15 mm
-
Periodo di volo: mag - giu
-
Diffusione: Non comune
-
Piante nutrici: Peucedanum oreoselinum
Informazioni
La Scythris seliniella è una falena della famiglia Scythrididae con apertura alare di 12-15 mm.
Si trova in Albania, Austria, Bielorussia, Ungheria, Germania, Grecia, Spagna, Latvia, Moldova, Polonia, Romania, Slovacchia, Francia, Repubblica Ceca,
Svizzera, e regioni della ex Yugoslavia. *
In Italia è non è presente nelle isole maggiori.*
La colorazione delle ali anteriori è variabile dal marrone chiaro al bruno scuro, quasi nero, quasi sempre con riflessi violacei appena accennati,
il bordo esterno è frangiato. L’ala posteriore è più stretta, con la stessa colorazione delle ali anteriori ma più tenue, con i bordi fortemente frangiati.
Le ali posteriori sono simili alle anteriori ma regione basale e discale sono di un intenso colore arancio, il termen è marrone sfumato in rosso e bianco, l'apice è di colore arancio
Poche sono le notizie su questa piccola falena, classificata per la prima volta da Zeller 1839.
Le larve, visibili nei mesi di aprile e maggio, si nutrono su Peucedanum oreoselinum, sono stati segnalati anche su Cytisus (Genista) sagittalis, ma tali segnalazioni sono da verificare.**
* Lepidoptera mundi https://lepidoptera.eu/ - Fauna Europea https://fauna-eu.org/
** Bestimmungshilfe für die in Europa nachgewiesenen Schmetterlingsarten - http://lepiforum.de/ -




Social e pubblicazioni