August11, 2014!
Chamaesphecia cfr. bibioniformis
(Esper, 1800)...
La Chamaesphecia bibioniformis è un lepidottero della famiglia Sesiidae. Questa specie può essere trovata nella maggior parte dell'Europa meridionale (dalla Spagna a sud della Russia ) e dall'Asia Minore al Kyrgyzstan.
In Italia è assente dalle Isole *.
Ha un'apertura alare di 19-21 millimetri e come la maggior parte del genere Chamaesphecia necessita della dissezione dei genitali per aver la certezza della specie.
Le ali presentano, in area mediana, una striscia di colore scuro, bruno/nero. che separa le aree trasparenti dell'ala stessa,
il margine costale è di colore nero brunastro, come il margine anale .
L'area in prossimità dell'apice ha l'ETA (area trasparente) diviso in 5 celle che proseguono verso l'apice stesso in una serie di macchie colore giallo/arancione.
L'ala posteriore è quasi completamente trasparente tranne il bordo di colore bruno nerastro, frangiato, con sfumature arancio verso l'esterno.
L'addome è di color bruno/nero, con una linea giallo arancio, lungo il dorso e tre linee longitudinali di color bianco a dividerlo in parti quasi uguali.
Gli adulti sono visibili in volo nel periodo fra giugno e luglio, nei luoghi dove è presente la pianta nutrice.
Le larve si nutrono delle piante delle Euphorbiaceae in particolare della Euphorbia seguieriana.
* https://fauna-eu.org

Chamaesphecia bibioniformis
Exif data

Chamaesphecia bibioniformis
Exif data

Chamaesphecia bibioniformis
Exif data

Chamaesphecia bibioniformis
Exif data

Chamaesphecia bibioniformis
Exif data

Chamaesphecia bibioniformis
Exif data

Chamaesphecia bibioniformis
Exif data

Chamaesphecia bibioniformis ♂
Exif data
Chamaesphecia bibioniformis
Altri video sul canale Youtube