Ancylis obtusana
(Haworth, [1811])
-
Sottofamiglia: Olethreutinae, Enarmoniini
-
Apertura alare: 11-14 mm
-
Periodo di volo: mag - giu
-
Diffusione: Comune
-
Piante nutrici: Frangula, Rhamnus sp.
Informazioni
L' Ancylis obtusana è una falena della famiglia delle Tortricidae, sottofamiglia Olethreutinae, con apertura alare di 11-21 mm.
Essa è distribuita in quasi tutta Europa, con esclusione della Spagna, Slovenia, Grecia, Bulagaria, Ucraina, Norvegia, Islanda .*
In Italia è presente anche nelle isole. *
L' Ancylis obtusana è una falena dalla livrea particolare presenta colore di base arancio o marrone molto chiaro con sfumature più scure verso l'area mediana.
Tra la regione discale e postdiscale dell'ala anteriore troviamo una linea bianca bordata d'argento che la divide in due diagonalmente,
per terminare nell'area cubitale, dopo aver fatto una piega.
L'ocello è ben sviluppato e da esso partono strie bianco argentee verso l'area costale.
Le ali posteriori sono frangiate, risultano marroncine con sfumature bianche lungo i margini.
La testa è di colore arancione slavato, il torace marrone/arancio e l'addome è di colore marrone.
L' Ancylis obtusana è univoltina vola da inizio maggio a fine giugno, volando nei tardi pomeriggi assolati.
Frequenta aree marginali di boschi e foreste, e/o zone prevalentemente umide dove crescono le piante nutrici.
Sverna allo stadio di larva e si impupa in primavera dopo il completamento degli stadi larvali mediante l'alimentazione.***
La larva si nutre di Frangula alnus, Rhamnus cathartica e Rhamnus saxatilis. ***
* Lepidoptera mundi https://lepidoptera.eu/ - Fauna Europea https://fauna-eu.org/
** Bestimmungshilfe für die in Europa nachgewiesenen Schmetterlingsarten - http://lepiforum.de/
*** Plant Parasites of Europe leafminers, galls and fungi - https://bladmineerders.nl/




















Social e pubblicazioni