Cnephasia (Cnephasia) stephensiana
(Doubleday, 1849)
-
Sottofamiglia: Tortricinae, Cnephasiini
-
Apertura alare: 18-23 mm
-
Periodo di volo: lug - ago
-
Diffusione: Comune
-
Piante nutrici: Polifaga
Informazioni
La Cnephasia stephensiana è una falena della famiglia delle Tortricidae, sottofamiglia Tortricinae,
con apertura alare di circa 18-23 mm .
In Europa è ben distribuita, risulta assente dalla Croazia.*
In Italia è presente anche nelle isole.**
Le ali anteriori della Cnephasia stephensiana sono di colore grigio marroncino, con tre serie di fasce irregolari di colore
marrone/bruno che attraversano in modo obliquo l'ala anteriore. La costa si presenta nel colore dell'ala.
L'ala posteriore è di colore grigio/biancastro traslucido. Tutte le ali risultano frangiate **
Specie univoltina gli adulti sono visibili in luglio ed agosto stesso periodo in cui vengono deposte le uova.
Esse si schiudono dopo circa tre settimane. I giovani bruchi formano un bozzolo nel quale svernano.
Incominciano a nutrirsi in primavera, inizialmente minando le foglie più tardi vivendo in foglie piegate. ***
L'uovo è di color crema, viene depositato singolarmente o in piccoli lotti sulla pianta alimentare. ***
La larva è lunga 15-18 mm di lunghezza con il capo variabile nella colorazione, può essere bruno chiaro marcato di bruno scuro, oppure interamente brunastro nero o nero.
La placca protoracica è nera, bordata anteriormente di grigio, uno stretto solco mediale biancastro.
L' addome grigio brillante o grigio bluastro, variabile e talvolta più scuro o più chiaro, o con una leggera sfumatura verdastra; gambe toraciche nere.***
La pupa è di colore bruno nerastro spine del cremaster prominenti, ricurve.***
La specie è decisamente polifaga, è stata registrata su oltre 120 specie diverse di piante.
* Lepidoptera mundi https://lepidoptera.eu/ - Fauna Europea https://fauna-eu.org/
** Bestimmungshilfe für die in Europa nachgewiesenen Schmetterlingsarten - http://lepiforum.de/
*** Eurasian Tortricidae 2.0 - https://eurasian-tortricidae.linnaeus.naturalis.nl/





Social e pubblicazioni